De Micheli Gioxe

Nato a Milano nel 1947. Gioxe è la voce dialettale genovese di Giuseppe. Giovanissimo è andato “a bottega” da due tra i più rappresentativi esponenti del “Realismo esistenziale”, Giovanni Cappelli e Giuseppe Martinelli, in seguito, a Brera, sotto la guida di Gianfilippo Usellini, ha frequentato i corsi di Decorazione e Affresco. Di lui hanno scritto critici e poeti: da Raffaele De Grada, Giovanni Testori, Dino Buzzati, Luigi Carluccio, Franco Solmi, Raffaele Carrieri e Roberto Tassi a Rossana Bossaglia, Giorgio Seveso, Giovanni Raboni, Giorgio Luzzi, Elena Pontiggia, Vivian Lamarque, Gianfranco Bruno, Tiziano Rossi e Chiara Gatti.

Alcune delle sue opere: Nel 1972 ha dipinto il ciclo su “La morte di Thomas Müntzer”; nel 1994 ha realizzato un grande trittico per il Palazzo di Giustizia di Milano; nel 2001 a Collodi un grande murale per la Fondazione Pinocchio; nel 2013 Polittico per la chiesa romanica di San Biagio a Lombrici di Camaiore (LU). Vive e lavora a Milano.

Ha pubblicato con Susil Edizioni: