Porta Vinicio
È nato ad Oristano dove ha frequentato il Liceo Classico De Castro, nella classe del famoso grecista Bruno Manai. Ha poi frequentato l’Università di Cagliari, seguendo le lezioni del medioevista Alberto Boscolo, dell’antropologo Ernesto De Martino e dell’archeologo Giovanni Lilliu. Si è laureato in Lettere Moderne con il massimo dei voti e la lode discutendo una tesi sul Novenario di San Salvatore di Sinis. Si è iscritto all’Albo dei giornalisti nel 1972 ed ha collaborato con la Nuova Sardegna, con L’Unione Sarda e con diverse riviste specializzate in viaggi e turismo. Per quasi vent’anni ha seguito, per conto di Sassari Sera, la nascita e lo sviluppo del Polo Industriale di Portovesme ed ha inviato reportages sulla vita politica ed economica di Carbonia e del Sulcis. Ha ricevuto numerosi premi in concorsi fotografici nazionali. E’ stato per quasi quarant’anni docente di Lettere nella Scuola Media. Dal 1992 al 1995 ha diretto il quindicinale di Carbonia Primo. Ha pubblicato Il viaggio di Abdò (2006); Corrispondenze dal Polo (2007); Tra due città (2007); Le chiese campestri del Sulcis (2008); La novena di San Salvatore (2009); Ritratti in bianconero (2012); Viaggio in Europa (2013); Monumenti naturali della Sardegna (2016); Un rally oltrecortina (2017); Ricordi (2017); Viaggi (2020); Ricordi in bianconero (2021).
Ha pubblicato con Susil Edizioni:

Susil Edizioni
NATURE MORTE di Febe Antoniutti e Vinicio Porta
Share

Esempio di titolo del prodotto
Share

Susil Edizioni
CORRISPONDENZE DAL SULCIS di Vinicio Porta
Share

Esempio di titolo del prodotto
Share

Susil Edizioni
VIAGGI di Vinicio Porta
Share


Susil Edizioni
RICORDI di Vinicio Porta
Share


Susil Edizioni
I MONUMENTI NATURALI DELLA SARDEGNA di Vinicio Porta
Share
