Piccardo Luca Remigio
È nato a Ovada (AL) nel 1979. Dopo un’esperienza universitaria al DAMS di Bologna dove ha svolto fra gli altri un corso di semiotica con Umberto Eco, si è dedicato all’arte e alla letteratura. È considerato un attivista per le sue idee sovversive che spesso vanno contro il sistema. Si è affermato come scrittore presentando nelle sue opere situazioni-limite di ansia panica di fronte all’assoluto. Nei suoi lavori si avverte un complemento di grottesco che lo accosta alla tradizione umanistica mitteleuropea dell’Ottocento nonché all’esistenzialismo. Non ha mai usato mezze misure per denunciare la perdita dei valori morali legata all’opportunismo materiale. Ha pubblicato “Il lamento delle tubature” 2016, “All’ombra della tua assenza in fiore” 2017, “Per prima viene la ginestra” 2019, “La via della croce” 2020, “Il bando di Lamia” 2021 che insieme ai precedenti due va a completare la “Trilogia del Principe” 2021, “L’autunno umido dell’Avendaño” 2021, “Voi dunque capirete” 2022, "Quadri di un'esposizione" 2022 e "In alti luoghi" 2024.
Ha pubblicato con Susil Edizioni:

Susil Edizioni
IN ALTI LUOGHI di Luca Remigio Piccardo


Susil Edizioni
QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE di Luca Remigio Piccardo
Share


Susil Edizioni
VOI DUNQUE CAPIRETE di Luca Remigio Piccardo
Share
