Menshikh Jenia

Autrice del metodo “Milora, tutto parte da te”, ha dovuto imparare come gestire la sua ansia, il suo stato nervoso, la paura, le sue emozioni e lo stress. Nel 2018 prende forma la prima parte del metodo Milora capendo che abbracciando e amando la bambina interiore che era il lei, viveva in modo più sereno, riuscendo a gestire tutte le emozioni e reazioni, equilibrando dentro di se tutto quello che aveva. Nel 2021 prende forma anche la seconda parte del metodo Milora. Decide cosi di iniziare diversi percorsi professionali per poter arricchire, consolidare, acquisire e trasmettere il suo sapere agli altri con lo scopo di provare a costruire un mondo di persone consapevoli, serene, emotivamente mature ed educate, che siano in grado di trasmettere questo sapere alle nuove generazioni per riuscire a ridurre l’aggressività e il bullismo, la violenza fisica e quella psicologica, in modo da arrivare a un equilibrio mondiale di persone stabili, coscienti, gentili.

Oltre ad avere una laurea in relazioni internazionali e studi strategici, due qualifiche professionali (coach professionista e mediatore familiare), ha allargato e completato ancora di più la sua formazione professionale concludendo diversi studi di specializzazione e master: specializzazione in psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza; master privato in coaching educativo e giovanile; corsi di formazione professionali in psicologia clinica e di salute in pedagogia montessoriana; ansia da separazione ed inserimento al nido, all’asilo e a scuola; certificato di riconoscimento del corso in Intelligenza Emotiva, gestione delle emozioni, stress, ansia e paure.

Come professionista è in continua formazione, supervisionata da esperti professionisti internazionali per migliorare le sue competenze e garantire il lavoro eccellente ai suoi clienti, lavora su se stessa, come dice lo slogan del suo metodo Milora: “Tutto parte da te”.

Ha pubblicato con Susil Edizioni: