Mariotti Annamaria Lilla
Vive a Camogli dove scrive storie e leggende legate al mare. Si occupa soprattutto dei fari di tutto il mondo. Pubblica su prestigiose riviste italiane e straniere. Alcune suoi racconti hanno ottenuto rinascimenti e premi, questi lavori sono pubblicati su raccolte antologiche e in pubblicazioni per le scuole. è stata spesso intervistata da emittenti radiofoniche e televisive. Ha inoltre partecipato a Congressi di Biologia Marina e i suoi interventi sono stati pubblicati negli atti dei Convegni. Tiene conferenze su temi legati al mare sia in Italia che negli Stati Uniti.
Ha pubblicato : “IL TONNO, LE TONNARE CHE PARLANO GENOVESE” (Feguagiskia Studios 2003), “FARI” (White Star 2005-2013) tradotto in sei lingue, “RACCONTI DI FARI E ALTRE STORIE DI MARE” (Frilli Ed. 2006-2008) “L’evoluzione dei fari dalle origini al Regno d’Italia” (Editalia, Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 2007 per conto del Demanio), “Cacciatrici di Balene” (Fratelli Frilli editori 2008), “Blackbeard - La vita e le avventure del famigerato pirata Barbanera” (Ed. Magenes 2011), primo classificato al prestigioso Premio Internazionale “La Cultura del Mare” 2012 di San Felice Circeo -“I Fari di Toscana” (In collaborazione) (Ed. Debatte 2011), “Tristan da Cunha - Storia e vicissitudini della più remota comunità umana” (Ed. Magenes 2013), primo classificato alla XXIV edizione del Premio Letterario Internazionale “Santa Margherita Ligure - Vivere il Mare, Vittorio G. Rossi” 2013 - Primo classificato alla V° edizione del Premio Giornalistico/Letterario Carlo Marincovich nella sezione “Cultura del Mare-Narrativa” Roma 2014.
Nel 2023 ha ottenuto il Primo Premio Letterario Internazionale “Vittorio G. Rossi” per la Cultura del Mare.
Nell’Ottobre del 2006 il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera le ha conferito il Premio “NAVIGARE INFORMATI” “per il costante impegno nell’opera di diffusione della cultura marinara del nostro Paese”.
Dal 20 al 27 Ottobre 2007 è stata invitata dalle Ambasciate Italiane di Rio de Janeiro e Caracas a partecipare con delle conferenze su fari nel corso delle celebrazioni per la “VII settimana della lingua italiana nel Mondo” patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri.
Dal 2005 al 2020 è stata Presidente dell’Associazione IL MONDO DEI FARI, nominata in seguito Presidente Onorario.
(www.ilmondodeifari.com)
Ha pubblicato con Susil Edizioni:

Susil Edizioni
IL FARO FANTASMA di Annamaria Lilla Mariotti


Susil Edizioni
VIAGGIO TRA I FARI di Annamaria Lilla Mariotti
Share


Susil Edizioni
I FARI TRA STORIA E LEGGENDA (eBook) di Annamaria Lilla Mariotti
Share


Susil Edizioni
IL PESCATORE di Annamaria Lilla Mariotti
Share


Susil Edizioni
I FARI TRA STORIA E LEGGENDA di Annamaria Lilla Mariotti
Share
